Wednesday, July 23, 2025

... potrà sembrare strano eppure ...

 

 

Alessandro Pizzin (aka Alieno deBootes) & Alessandro Monti oltre ad essere stati instancabili motori propulsivi del progetto Wind Collectors, nell'arco della loro conoscenza (il cui inizio risale al lontano 1975) hanno condiviso molti, moltissimi progetti musicali ... alcuni hanno visto la luce, molti altri sono rimasti nel buio degli archivi magnetici delle rispettive (variabili) case ...

Il progetto MICROCULTURE è uno di quelli che ha trovato (seppur per breve tempo) una via verso il mondo esterno.

Il primo volume, più sperimentale e figlio del desiderio di spingere in avanti il confine creativo della loro collaborazione, ha avuto anche la "consacrazione" di una tiratura limitatissima in Compact Disc

Il secondo volume invece è più un esercizio di riletture e di omaggi variabili a musicisti quali Frank Zappa, Sun Ra, Miles Davis e ... Ozzy Osbourne.

Tutti musicisti che sembrerebbero mal collocarsi in una dimensione spazio acustica come quella del progetto Wind Collectors ed invece il gioco dei contrasti fa capire come ogni singolo esperimento creativo viva di una sua propria "legge pragmatica" che prevede linguaggi differenti per emozioni ed esperienze differenti tra loro.

La scomparsa di Ozzy non può non offrire lo spunto per sottolineare questa forma di rispetto per il fenomeno Ozzy/Sabbath che entrambi gli "Alessandri" hanno voluto dichiarare (in tempi non di commemorazione, ben inteso) con queste due versioni del classico Black Sabbath presente nel secondo album della band.
Due versioni che vivono di luce propria e che riaccendono il significato della necessità di essere musicisti/artisti curiosi e di saper ascoltare/leggere/metabolizzare e reinterpretare qualsiasi suono, qualsiasi genere.

In testa a questa pagina il link per ascoltare la prima versione (elettrica) di PLANET CARAVAN (con ospite Alessandro Masi alla chitarra e Franco Moruzzi alla batteria).
A seguire la versione più "intima" in duo dello stesso brano con uno sviuppo finale che avrebbe potuto benissimo portare questo brano ad essere eseguito in un qualsiasi concerto di Wind Collectors.



1 comment:

  1. Alessandro Monti7/25/2025 2:25 PM

    La fine di Ozzy e dei Sabbath è stata una delle più ingloriose di tutto il panorama rock. Quella di "Back To The Beginning" è stata un'idea insana e una performance penosa che si poteva evitare... dai video che ci sono arrivati è evidente che Ozzy era già morto quel tristissimo 5 luglio a Birmingham. In confronto quello di Phil Collins in "The Last Domino" era stato un finale più che dignitoso... ma lo showbiz si sa, non perdona: meglio starne alla larga.

    ReplyDelete